La diversità delle applicazioni industriali, a volte, può scoraggiare un’azienda specializzata in assistenza e assistenza per gli impianti di produzione.
E questo è ancora più vero per l’industria del Food & Beverage, che deve offrire ai suoi clienti una varietà di scelte, la possibilità di trasformare rapidamente una linea di produzione in una nuova ricetta, seguendo le linee guida sulla sicurezza alimentare e sulla qualità. Queste sono state le sfide che JMartans ha affrontato nell’implementazione di una nuova linea alimentare per una nota azienda europea di produzione alimentare.
Come per ogni progetto che accettiamo di sviluppare, il primo passo è stato comprendere le esigenze e le aspettative del nostro cliente. In questa occasione, il cliente ha richiesto che la linea fosse completamente automatizzata per elaborare il prodotto dalla pelatura al lavaggio, taglio, affettatura, cottura e confezionamento.
[ezcol_1half]Dopo aver proposto le nostre soluzioni e ricevuta l’approvazione da parte del cliente, abbiamo iniziato i disegni elettrici e lo “sviluppo del software”. Per ottenere il processo richiesto, abbiamo utilizzato il PLC Siemens S7-400 con I/O distribuiti tramite Profibus DP. I test funzionali avvengono nel nostro laboratorio a Mosta, Malta, dove operiamo seguendo i requisiti delle norme ISO9001. Il nostro Operations Manager formula i requisiti, analizza le specifiche[/ezcol_1half] [ezcol_1half_end]e produce i documenti dei tempi dei progetti. In questo modo si garantisce che il lavoro venga eseguito in modo sicuro, efficiente e secondo le specifiche concordate. Anche il commissioning e il collaudo della linea di produzione erano parte del progetto. La nostra squadra è quindi volata all’estero, e ha assemblato e installato la linea. Poche ore dopo test e configurazione, il nostro cliente aveva una linea di produzione super-efficiente per il suo prodotto.
Torna a Automazione Industriale[/ezcol_1half_end]